top of page

La Chiesa.

La pregevole torre campanaria a forma quadrangolare, con muri dallo spessore basale di un metro e mezzo, è anteriore alla chiesa e, si suppone, costruita per il sistema difensivo della costa, su riordinamento Carolingio all’inizio del secolo IX. L’originario edificio fu innalzato nel secolo XV con un vano che servisse da cella campanaria, la campana installata portava incisa la data 1409, un’altra più grande venne fusa nel 1513. Un successivo elevato fu iniziato l’anno 1615. Il cupolotto terminale è un’opera di inizio Ottocento.   Il vasto piviere comprendeva cinque chiese divenute poi parrocchiali, nel massimo della sua propagazione vi erano inoltre cinquanta cappelle istituite sia dalla comunità che da privati e due abazie gentilizie: una dei signori Da Passano l’altra dei signori di Zolasco. Si trovavano inoltre due ospedali: il primo nel borgo di Chiesanuova lungo la strada per il genovesato, il secondo nel

Borgo marino. Oltre all’armoniosa architettura, all’interno della pieve si conservano opere artistiche di pregevole valore, legate principalmente alla Scuola Genovese. In parte furono commissionate direttamente dai massari preposti alla conduzione materiale dell’ente, altre ad opera di privati che nella pieve avevano il giuspatronato di altari gentilizi i quali, nel periodo di maggior espansione, arrivarono al numero di dieci, posizionati lungo i muri della navate laterali.

PIEVE DI SAN SIRO
PARROCCHIA IN LEVANTO

Luogo di culto cattolico situato nella frazione di Montale di Levanto, Liguria

INDIRIZZO

LEVANTO

FRAZIONE DI MONTALE

TELEFONO +39 +39 338 932 835

CONTATTO VIA EMAIL

Grazie Mille per la tua mail.

© 2020 - PARROCCHIA DI SAN SIRO - MONTALE DI LEVANTO

bottom of page