top of page

Ceula.

La pieve di Ceula era centro della giurisdizione ecclesiastica di tutto il comprensorio di Montale e comprendeva la chiesa romanica di San Siro, il campanile impiantato su una torre d'avvistamento medievale, l'oratorio cinquecentesco di Santa Croce, sul portale del quale è scolpita l'effigie del Volto Santo di Lucca, e una casa fortificata a difesa dei canonici.

​

La chiesa, intitolata a San Siro, risale probabilmente all'XI secolo ed è stata più volte ristrutturata, in particolare nel Settecento. Il restauro, avvenuto intorno agli anni '50, ha restituito le due fasi della costruzione: la parte medievale, a tre navate divise da archi a tutto sesto con colonne in pietra e tetto a capriate, e quella barocca, visibile in facciata e nell'abside. 

​

La chiesa conserva interessanti opere d'arte: una Pieta con i santi Michele Arcangelo e Rocco (1620) di Gioacchino Assereto, una Madonna in trono con Gesù Bambino e due santi di Orazio De Ferrari, del XVII secolo, una Madonna lignea della bottega di Anton Maria Maragliano del XVIII secolo, e un calice di argento dorato di origine genovese della seconda metà del XV secolo.

PIEVE DI SAN SIRO
PARROCCHIA IN LEVANTO

Luogo di culto cattolico situato nella frazione di Montale di Levanto, Liguria

INDIRIZZO

LEVANTO

​

FRAZIONE DI MONTALE

TELEFONO +39 +39 338 932 835

CONTATTO VIA EMAIL

Grazie Mille per la tua mail.

© 2020 - PARROCCHIA DI SAN SIRO - MONTALE DI LEVANTO

bottom of page